Copyright - AILD Associazione Italiana Lighting Design
presidenza@aild.it | tel. 393 5435284 - coordinamento@aild.it | tel. 347 8261439
Associazione Italiana
Lighting Design
presidenza@aild.it
+39 393.54.35.284
redazione@aild.it
+39 347.82.61.439
coordinamento@aild.it
+39 3358020837
IBAN: IT77 V 0335901 6001 00000150448
Sono un lighting designer, immerso nel mondo del teatro fin dalla giovane età. Essendo cresciuto in un teatro di prosa a conduzione familiare, la mia educazione passa anche e soprattutto dall’osservazione della luce naturale e come riprodurla anche con i mezzi più semplici.
Questo legame profondo con l’arte teatrale mi ha permesso di mantenere un approccio autentico a servizio della narrazione scenica, qualsiasi essa sia.
In un ambiente dove la luce è protagonista, le possibilità di sperimentare sono infinite; sono grato di aver potuto coltivare la mia sensibilità illuminotecnica cosi, imparando a valorizzare ogni sfumatura, luce e ombra.
La mia ricerca continua a fondere tradizione e innovazione:
grazie al percorso di studi artistico, ho avuto modo di approfondire le atmosfere della pittura barocca, rinascimentale, impressionista ed espressionista, miei stili prediletti; sviluppando una visione personale, per evocare emozioni e trasformare lo spazio scenico.
Negli anni ho avuto modo di approcciarmi ai diversi campi di questo settore, mettendomi alla prova in dinamiche non solo teatrali: prosa, lirica, musical sono state affiancate da musica dal vivo, eventi, sfilate ed una sana gavetta nell’ambito fieristico.
Ma nonostante il mio percorso sia abbastanza variegato, è l’ambiente teatrale e musicale dove sento di potermi esprimere al meglio e dove vorrei continuare a crescere umanamente e professionalmente.
Queste esperienze mi hanno dato e mi danno continui stimoli per trovare sempre di più un linguaggio che mi rappresenti ed uno stile personale.
Sono figlio di una generazione di lighting designer che lavorava con le idee e con il saper fare manuale, giocando con la luce analogicamente.
Ma d’altra parte, sono anche cresciuto con le innovazioni tecnologiche di questo settore e penso che la pratica digitale di questo mestiere sia fondamentale per lavorare con il materiale illuminotecnico contemporaneo.
Credo fortemente nell’equilibrio tra la conoscenza degli stili e dei metodi di illuminazione tradizionali, unito all’utilizzo del digitale come giusta chiave, per mantenere una propria personalità artistica che ci identifichi come lighting designer.
Copyright - AILD Associazione Italiana Lighting Design
presidenza@aild.it | tel. 393 5435284 - coordinamento@aild.it | tel. 347 8261439
Sede legale: via Fratelli Rosselli n. 57 - VOGHERA (PV)
P.I. 02668490184