• STRUTTURA ->
    STRUTTURA ->
    • MISSION
      MISSION
    • DIRETTIVO
      DIRETTIVO
    • SOCI ->
      SOCI ->
      • SOCI DESIGNER
        SOCI DESIGNER
      • SOCI AFFILIATI
        SOCI AFFILIATI
      • PARTNER
        PARTNER
  • ADERISCI ->
    ADERISCI ->
    • STATUTO
      STATUTO
    • CODICE DEONTOLOGICO
      CODICE DEONTOLOGICO
    • RICHIESTA ADESIONE
      RICHIESTA ADESIONE
  • RISORSE ->
    RISORSE ->
    • DEPOSITO PROGETTO
      DEPOSITO PROGETTO
    • CONTRATTO ENT.
      CONTRATTO ENT.
    • CONTRATTO ARCH.
      CONTRATTO ARCH.
  • GALLERY
    GALLERY
  • IMAGINARIUM
    IMAGINARIUM
  • NEWS
    NEWS
  • CALENDARIO
    CALENDARIO
  • CONTATTI
    CONTATTI

Associazione Italiana
Lighting Design

presidenza@aild.it
+39 393.54.35.284

redazione@aild.it
+39 347.82.61.439

coordinamento@aild.it
+39 3358020837

IBAN: IT77 V 0335901 6001 00000150448

Privacy

logo
  • STRUTTURA ->
    STRUTTURA ->
    • MISSION
      MISSION
    • DIRETTIVO
      DIRETTIVO
    • SOCI ->
      SOCI ->
      • SOCI DESIGNER
        SOCI DESIGNER
      • SOCI AFFILIATI
        SOCI AFFILIATI
      • PARTNER
        PARTNER
  • ADERISCI ->
    ADERISCI ->
    • STATUTO
      STATUTO
    • CODICE DEONTOLOGICO
      CODICE DEONTOLOGICO
    • RICHIESTA ADESIONE
      RICHIESTA ADESIONE
  • RISORSE ->
    RISORSE ->
    • DEPOSITO PROGETTO
      DEPOSITO PROGETTO
    • CONTRATTO ENT.
      CONTRATTO ENT.
    • CONTRATTO ARCH.
      CONTRATTO ARCH.
  • GALLERY
    GALLERY
  • IMAGINARIUM
    IMAGINARIUM
  • NEWS
    NEWS
  • CALENDARIO
    CALENDARIO
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
logo
To Blog
DSC_6849-e1459253884273

Arte, Armonia ed Emozioni a Treviso con AILD, DTS e il Teatro delle Voci

recensioni

Esperienze come questa sono sempre buone storie da raccontare. Un’esperienza dalla quale gli animi più sensibili ed attenti sono in grado di trarre il massimo della soddisfazione semplicemente soffermandosi sulle prime tre parole del titolo.
Una buona storia perché frutto di una sinergia tra tre entità che sono riuscite a dare una visione completa del panorama del lighting mettendo insieme gli aspetti commerciali, artistici ed emotivi e collegandoli tra loro in una forma pura, libera e senza compromessi.

DSC_6849

Molti i momenti di scambio nel vero senso della parola sul palco e fuori dal palco, fatti di persone che comunicano, situazioni che in modo spontaneo si incastrano all’insegna della bellezza e della qualità e di risorse messe liberamente a disposizione dei partecipanti. Un fenomeno che sicuramente ha segnato un momento di crescita, di conoscenza e passione e che ha determinato la definizione di un obiettivo comune che ha come base l’Emozione, frutto della combinazione tra Bellezza, Qualità, Precisione e Sensibilità personale in una magica armonia tra soggetti che spesso non siamo abituati ad associare tra loro in questo modo.

DSC_6839

L’evento ha visto la partecipazione di AILD con l’intervento dei Soci Andrea Mantovani e Walter Lutzu, i quali hanno affrontato una panoramica sul fare luce dal punto di vista artistico, raccontando poi, all’interno del blocco pomeridiano, alcune loro esperienze con un’analisi dal punto di vista tecnico. Il resto della giornata è stato dedicato alla  presentazione del portfolio prodotti DTS per quanto riguarda i settori Entertainment e Architetturale, con una spiegazione estremamente dettagliata delle caratteristiche e la possibilità da parte dei professionisti presenti di toccare con mano e interfacciarsi con l’azienda.

Lo speech aveva un doppio filo conduttore che che Andrea e Walter hanno rimarcato più volte:

  • Fare luce non si insegna. Imparare la luce è prima di tutto un processo artistico personale, di cui la tecnologia non è la base ma piuttosto il fondamentale supporto in fase di apprendimento e di espressione della propria visione;
  • Fare rete è una esigenza imprescindibile, e per far rete occorre avere le idee chiare, essere perseveranti ma anche leggeri, e impregnare tutti i livelli operativi del lighting, e non solo.

Punto di unione tra le tue tesi è la Formazione, in grado di unire strutture, aziende e professionisti permettendo di elevare il livello professionale della figura del LD.

DSC_6878

Nel blocco pomeridiano i due rappresentanti dell’AILD hanno esposto quanto raccontato precedentemente analizzando alcuni case history per i quali si sono occupati dell’aspetto illuminotecnico. In chiusura sono state condivise alcune nozioni sulla progettazione, l’importanza della simulazione 3D e sulla programmazione dello show illuminotecnico.

Due parole infine sul Teatro delle Voci che ha ospitato questo straordinario evento. Si tratta di uno spazio all’avanguardia per quanto riguarda lo studio dell’acustica e che, per questo motivo, è in grado di offrire una gamma di servizi di altissima professionalità per il settore audio.

DSC_6833

Abbiamo trovato una struttura gestita da persone con le quali è stato tanto semplice quanto immediato fare sinergia ed una dar vita a una crescita comune all’insegna della qualità. Davide Florian e Alex Milanese si sono resi subito disponibili nell’ideare nuovi percorsi e nuove esperienze “in rete” con tutti i principali attori del settore lighting.
Volete saperne di più? www.teatrodellevoci.com

Tags
Andrea MantovaniDTSDTS DaySpeechTEATRO DELLE VOCITrevisoWalter Lutzu

Copyright - AILD Associazione Italiana Lighting Design
presidenza@aild.it | tel. 393 5435284 - coordinamento@aild.it | tel. 347 8261439

Sede legale: via Fratelli Rosselli n. 57 - VOGHERA (PV)
P.I. 02668490184

Privacy

DTS Day con Aild e il Teatro delle Voci