• STRUTTURA ->
    STRUTTURA ->
    • MISSION
      MISSION
    • DIRETTIVO
      DIRETTIVO
    • SOCI ->
      SOCI ->
      • SOCI DESIGNER
        SOCI DESIGNER
      • SOCI AFFILIATI
        SOCI AFFILIATI
      • PARTNER
        PARTNER
  • ADERISCI ->
    ADERISCI ->
    • STATUTO
      STATUTO
    • CODICE DEONTOLOGICO
      CODICE DEONTOLOGICO
    • RICHIESTA ADESIONE
      RICHIESTA ADESIONE
  • RISORSE ->
    RISORSE ->
    • DEPOSITO PROGETTO
      DEPOSITO PROGETTO
    • CONTRATTO ENT.
      CONTRATTO ENT.
    • CONTRATTO ARCH.
      CONTRATTO ARCH.
  • GALLERY
    GALLERY
  • IMAGINARIUM
    IMAGINARIUM
  • NEWS
    NEWS
  • CALENDARIO
    CALENDARIO
  • CONTATTI
    CONTATTI

Associazione Italiana
Lighting Design

presidenza@aild.it
+39 393.54.35.284

redazione@aild.it
+39 347.82.61.439

coordinamento@aild.it
+39 3358020837

IBAN: IT77 V 0335901 6001 00000150448

Privacy

logo
  • STRUTTURA ->
    STRUTTURA ->
    • MISSION
      MISSION
    • DIRETTIVO
      DIRETTIVO
    • SOCI ->
      SOCI ->
      • SOCI DESIGNER
        SOCI DESIGNER
      • SOCI AFFILIATI
        SOCI AFFILIATI
      • PARTNER
        PARTNER
  • ADERISCI ->
    ADERISCI ->
    • STATUTO
      STATUTO
    • CODICE DEONTOLOGICO
      CODICE DEONTOLOGICO
    • RICHIESTA ADESIONE
      RICHIESTA ADESIONE
  • RISORSE ->
    RISORSE ->
    • DEPOSITO PROGETTO
      DEPOSITO PROGETTO
    • CONTRATTO ENT.
      CONTRATTO ENT.
    • CONTRATTO ARCH.
      CONTRATTO ARCH.
  • GALLERY
    GALLERY
  • IMAGINARIUM
    IMAGINARIUM
  • NEWS
    NEWS
  • CALENDARIO
    CALENDARIO
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
logo
To Blog
cover-INCONTRO-ORIENTAMENTO-24-9-IV-900×444

Open Day AILD e Teatro Delle Voci

Corsi ed Eventi, recensioni

Teatro delle Voci e AILD vi invitano all’Open Day che si terrà il prossimo 24 Settembre a Treviso presso la sede del Teatro Delle Voci in via delle Tre Venezie 17.

Sarà una giornata dedicata a coloro che vogliono toccare con mano due importanti settori del mondo dello spettacolo, Audio e Luci, attraverso il confronto con l’esperienza di alcuni noti professionisti presenti all’incontro disponibili a soddisfare ogni curiosità e la possibilità di vedere da vicino come avviene il setup di un evento.

Nell’occasione verranno presentate le offerte formative proposte da AILD e Teatro Delle Voci con i Corsi di Tecnico del Suono – Corso di perfezionamento in Recording/Mixing/Mastering Tecniques e in particolare il Corso di Lighting Design.


Ecco il programma della giornata:

Mattino (10-13)

  • orientamento-aild-redOrientamento: con l’INCONTRO DI ORIENTAMENTO, AILD e Teatro delle Voci realizzano una svolta importante sulla scena italiana dei settori Luci e Audio, definendo con più precisione le professioni di  Ingegnere del Suono e Lighting Designer sulla base vantaggiosa dell’esperienza diretta dei professionisti appartenenti alle due strutture. L’incontro è suddiviso in due parti: Nella prima parte Patrizia De Masi, presidente AILD, insieme a Davide Florian, socio del Teatro Delle Voci condurranno e modereranno l’incontro. Per ogni punto, di volta in volta, verranno invitati gli ospiti professionisti del settore ad approfondire i punti trattati. La seconda parte dell’incontro sarà dedicata al libero dialogo tra i partecipanti e i professionisti intervenuti sulla base della reciproca esperienza personale approfondendo in tal modo in punti trattati nella prima parte.
  • uploadOfferta Formativa AILD: il PROGETTO EDUCATIVO PROFESSIONALE proposto da AILD è una delle iniziative ospitate nel contenitore IMAGINARIUM. È stato ideato e strutturato da professionisti LD formati direttamente sul campo, la cui esperienza pratica garantisce un apprendimento focalizzato direttamente sull’obiettivo di operare nell’immediato con la luce e con le specifiche tecnologie all’avanguardia.
    In AILD crediamo che la luce è fondamentalmente una ESPERIENZA PERSONALE, che va solo inizialmente guidata aiutando il professionista a dotarsi degli strumenti di base necessari ad intraprende il suo personale cammino professionale. Per questo abbiamo pensato a due livelli formativi:
    UPLOAD (livello basic) per LD principianti o emergenti

    IMPROVE (livello pro) per LD professionisti
    Nella costruzione seria di una professionalità specializzata la formazione però è solo una parte, seppur fondamentale, di un ambito educativo più ampio che mette in sinergia aspetti altrettanto imprescindibili quali l’etica professionale e la crescita artistica e creativa.
    In tale direzione AILD ha ideato gli INCONTRI ISPIRAZIONALI. Essi nascono dall’idea che la creatività è il primo motore per un Lighting Designer, e trarre ispirazione dalla dimensione più ampia dell’arte è una risorsa che in AILD consideriamo un’opportunità unica. Gli incontri che verranno organizzati avranno come ospiti speciali esponenti di spicco del mondo dell’arte non necessariamente legati al Lighting, individui che hanno realizzato la propria visione artistica e che verranno invitati a raccontare il proprio percorso professionale e di vita.
    Il primo corso UPLOAD verrà attivato nel mese di Novembre e si terrà presso la straordinaria struttura delTeatro Delle Voci di Treviso, con cui AILD ha stretto una proficua sinergia e che, con questa iniziativa, entra a far parte del circuito delle location IMAGINARIUM.

    ARGOMENTI TRATTATI:

    • LUOGHI DELLO SPETTACOLO
    • LUCE ED ILLUMINAZIONE
    • TRUSSING, RIGGING, LAVORO IN ALTEZZA E OPERAZIONI IN QUOTA
    • ELEMENTI DI BASE DELL’ENERGIA ELETTRICA NELLO SPETTACOLO
    • TRASMISSIONE DATI E REGIE
    • PROGETTAZIONE
    • SICUREZZA E RESPONSABILITA’
    • SELF MANAGEMENT
    • INGLESE BASE


    I DOCENTI:

    • Claudio Coloretti (Illuminotecnica, )
    • Andrea Mantovani (Illuminotecnica)
    • Patrizia De Masi (Corso di Inglese)
    • Jo Campana (Trasmissione Dati e Regie)
    • Lorenzo Maria Bagnulo (Trussing Rigging, lavoro in quota e Sicurezza)
    • Aldo Chiappini (Self Management)


    Clicca qui per saperne di più

  • mic-teatro-vociOfferta Formativa Teatro Delle Voci: l’attuale industria musicale, radiofonica, televisiva e cinematografica richiede figure professionali che padroneggino tutte le tecniche necessarie nell’ambito di amplificazione, registrazione, montaggio e produzione audio.
    Qui musicisti, amatori audio, appassionati e curiosi avranno la possibilità di misurarsi in prima persona attraverso una didattica precisa e completa: diventa oggi un vero tecnico del suono.
    Il nostro metodo didattico consiste in una semplice strategia: apprendere da veri professionisti del settore.
    Al Teatro delle Voci sono frequenti le visite: oltre al nostro fidato corpo docenti gli interventi da parte di illustri ospiti sono all’ordine del giorno.ARGOMENTI TRATTATI:IL TECNICO DEL SUONO: INDIRIZZO FONICO LIVE
    la formazione e l’esperienza sul campo – ruolo, incarico e responsabilità – attitudine artistica ed operazioni tecniche
    PRATICA: GLI STRUMENTI DI LAVORO
    review ed esposizione dei fondamentali strumenti di lavoro – funzionamento di base di un mixer audio analogico/digitale – del microfono – della gestione degli ascolti rivolti al musicista ed al pubblico
    PRATICA: ALLESTIMENTO DI PALCO
    review sulla struttura ed organizzazione di un palco di piccole/medie/grandi dimensioni coordinamento tra i professionisti (impiantistica audio ed impiantistica luci) – sicurezza ed allestimento in quota
    PRATICA: GESTIONE DELLO SPETTACOLO
    Posizionamento ed allineamento di un impianto audio PA – corretta collocazione del mixer FOH e STAGE mixer – collocazione dei satelliti + casse spia + in-ear monitor
    PRATICA: ACQUISIZIONE DEI SEGNALI SU CONSOLE
    percorso del segnale audio a partire dal microfono – correzione acustica del palco – risorse di un canale audio su consolle (preamp/filtri ed equalizzatori) – distribuzione del segnale acquisito verso l’impianto audio
    ALTRI RUOLI ED INDIRIZZI TECNICO DEL SUONO
    esposizione colloquiale del fonico di recording (live/studio) – mixing/mastering studio – broadcasting e boom operator.Clicca qui per saperne di più

Pomeriggio (14.30 – 17.30)

  • Simulazione di un setup Audio/Luci: la giornata si concluderà con un vero e proprio allestimento audio luci e con l’esibizione della band “The Italians” che ha pubblicato il nuovo EP “Live @ Teatro delle Voci” registrato all’interno del teatro come pure il video del primo singolo

L’ingresso all’Open Day è gratuito previa conferma obbligatoria inviata a coordinamento@aild.it (347 82 61 439) o info@teatrodellevoci.com

Tags
AILDformazioneOpen DayorientamentoTEATRO DELLE VOCITreviso

Copyright - AILD Associazione Italiana Lighting Design
presidenza@aild.it | tel. 393 5435284 - coordinamento@aild.it | tel. 347 8261439

Sede legale: via Fratelli Rosselli n. 57 - VOGHERA (PV)
P.I. 02668490184

Privacy

Open Day AILD e Teatro Delle Voci - AILD