• STRUTTURA ->
    STRUTTURA ->
    • MISSION
      MISSION
    • DIRETTIVO
      DIRETTIVO
    • SOCI ->
      SOCI ->
      • SOCI DESIGNER
        SOCI DESIGNER
      • SOCI AFFILIATI
        SOCI AFFILIATI
      • PARTNER
        PARTNER
  • ADERISCI ->
    ADERISCI ->
    • STATUTO
      STATUTO
    • CODICE DEONTOLOGICO
      CODICE DEONTOLOGICO
    • RICHIESTA ADESIONE
      RICHIESTA ADESIONE
  • RISORSE ->
    RISORSE ->
    • DEPOSITO PROGETTO
      DEPOSITO PROGETTO
    • CONTRATTO ENT.
      CONTRATTO ENT.
    • CONTRATTO ARCH.
      CONTRATTO ARCH.
  • GALLERY
    GALLERY
  • IMAGINARIUM
    IMAGINARIUM
  • NEWS
    NEWS
  • CALENDARIO
    CALENDARIO
  • CONTATTI
    CONTATTI

Associazione Italiana
Lighting Design

presidenza@aild.it
+39 393.54.35.284

redazione@aild.it
+39 347.82.61.439

coordinamento@aild.it
+39 3358020837

IBAN: IT77 V 0335901 6001 00000150448

Privacy

logo
  • STRUTTURA ->
    STRUTTURA ->
    • MISSION
      MISSION
    • DIRETTIVO
      DIRETTIVO
    • SOCI ->
      SOCI ->
      • SOCI DESIGNER
        SOCI DESIGNER
      • SOCI AFFILIATI
        SOCI AFFILIATI
      • PARTNER
        PARTNER
  • ADERISCI ->
    ADERISCI ->
    • STATUTO
      STATUTO
    • CODICE DEONTOLOGICO
      CODICE DEONTOLOGICO
    • RICHIESTA ADESIONE
      RICHIESTA ADESIONE
  • RISORSE ->
    RISORSE ->
    • DEPOSITO PROGETTO
      DEPOSITO PROGETTO
    • CONTRATTO ENT.
      CONTRATTO ENT.
    • CONTRATTO ARCH.
      CONTRATTO ARCH.
  • GALLERY
    GALLERY
  • IMAGINARIUM
    IMAGINARIUM
  • NEWS
    NEWS
  • CALENDARIO
    CALENDARIO
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
logo
To Blog
Illuminotronica_2016_tecnologia_in-mostra-e1467649421160

Illuminotronica a Padova dal 6 all’8 ottobre

Comunicati, Corsi ed Eventi

Dal 6 all’8 ottobre a Padova, Illuminotronica, Promossa da Assodel (Associazione Nazionale Distretti Elettronica), metterà in mostra le nuove tecnologie e le soluzioni “smart” abbracciando i settori dell’illuminazione a LED, della sicurezza e dell’integrazione domotica.

Illuminotronica rappresenta un’importante occasione di confronto tra tecnici, imprese e professionisti, nonché un momento di incontro e aggiornamento sulle evoluzioni tecnologiche, gli scenari di mercato e nuove opportunità di business.

Uniti da un unico filo conduttore tecnologico, Illuminotronica propone più scenari applicativi. Per ognuno di essi, sono previsti aree espositive e dimostrative, talk show, corsi, laboratori, iniziative speciali.

Per quanto riguarda il settore lighting, Illuminotronica propone prodotti e soluzioni per l’illuminazione pubblica e non solo. Award Ecohitech, alla sua 18° edizione, premia i comuni green e smart per i risultati di risparmio energetico e sostenibilità raggiunti grazie all’adozione di soluzioni di illuminazione a LED e di nuove tecnologie. A corollario, anche incontri B2B tra Esco e P.A. NEL DESIGN – Un percorso in cui le nuove tecnologie incontrano il design. Con le Light Experience, aree demo create dalla collaborazione tra aziende di illuminazione e lighting designer per esperienze coinvolgenti, e la Led/dove Gallery, una esposizione di prodotti innovativi di design, con il meglio dell’illuminazione a LED per interno ed esterno. Infine, il Premio Codega, rivolto ai professionisti della luce, alle soluzioni e alle realizzazioni di eccellenza nell’utilizzo della tecnologia LED.

Conoscere le novità di prodotto e approfondirne le complessità progettuali attraverso corsi, tavole rotonde e sessioni “pratiche” in cui toccare con mano prodotti e sistemi innovativi per lo smart lighting. In particolare, E-Lab è l’area delle prove sul campo, pensata per i tecnici elettrici ed elettronici. Un laboratorio e un angolo strumentazione dove provare, testare, applicare. E un’area innovazione per chi vuole cimentarsi nell’utilizzo delle nuove tecnologie.

Illuminotronica_Codega_FullBanner_468x60

Alla sua quarta edizione, il Premio Codega si rivolge a tutti coloro che, per passione o per professione, studiano, progettano e applicano l’illuminazione plasmandola e trasformandola in soluzioni e installazioni innovative.

Il premio prevede due categorie:

  1. Miglior progetto di lighting design – esclusivamente dedicato ai progettisti illuminotecnici e
  2. Miglior prodotto o soluzione – dedicata alle proposte più innovative da parte delle aziende ai lighting designer indipendenti di illuminazione

La domanda di iscrizione deve pervenire entro il 12 Settembre 2016 mentre i progetti proposti devono riferirsi a realizzazioni effettuate tra il 1 Luglio 2015 e il 30 Agosto 2016. Ulteriori informazioni, scheda di iscrizione e regolamento sono presenti sul sito web www.premiocodega.it

Tags
Flash Newsilluminotronicapadovapremio codega

Copyright - AILD Associazione Italiana Lighting Design
presidenza@aild.it | tel. 393 5435284 - coordinamento@aild.it | tel. 347 8261439

Sede legale: via Fratelli Rosselli n. 57 - VOGHERA (PV)
P.I. 02668490184

Privacy

Illuminotronica a Padova dal 6 all'8 ottobre - AILD