• STRUTTURA ->
    STRUTTURA ->
    • MISSION
      MISSION
    • DIRETTIVO
      DIRETTIVO
    • SOCI ->
      SOCI ->
      • SOCI DESIGNER
        SOCI DESIGNER
      • SOCI AFFILIATI
        SOCI AFFILIATI
      • PARTNER
        PARTNER
  • ADERISCI ->
    ADERISCI ->
    • STATUTO
      STATUTO
    • CODICE DEONTOLOGICO
      CODICE DEONTOLOGICO
    • RICHIESTA ADESIONE
      RICHIESTA ADESIONE
  • RISORSE ->
    RISORSE ->
    • DEPOSITO PROGETTO
      DEPOSITO PROGETTO
    • CONTRATTO ENT.
      CONTRATTO ENT.
    • CONTRATTO ARCH.
      CONTRATTO ARCH.
  • GALLERY
    GALLERY
  • IMAGINARIUM
    IMAGINARIUM
  • NEWS
    NEWS
  • CALENDARIO
    CALENDARIO
  • CONTATTI
    CONTATTI

Associazione Italiana
Lighting Design

presidenza@aild.it
+39 393.54.35.284

redazione@aild.it
+39 347.82.61.439

coordinamento@aild.it
+39 3358020837

IBAN: IT77 V 0335901 6001 00000150448

Privacy

logo
  • STRUTTURA ->
    STRUTTURA ->
    • MISSION
      MISSION
    • DIRETTIVO
      DIRETTIVO
    • SOCI ->
      SOCI ->
      • SOCI DESIGNER
        SOCI DESIGNER
      • SOCI AFFILIATI
        SOCI AFFILIATI
      • PARTNER
        PARTNER
  • ADERISCI ->
    ADERISCI ->
    • STATUTO
      STATUTO
    • CODICE DEONTOLOGICO
      CODICE DEONTOLOGICO
    • RICHIESTA ADESIONE
      RICHIESTA ADESIONE
  • RISORSE ->
    RISORSE ->
    • DEPOSITO PROGETTO
      DEPOSITO PROGETTO
    • CONTRATTO ENT.
      CONTRATTO ENT.
    • CONTRATTO ARCH.
      CONTRATTO ARCH.
  • GALLERY
    GALLERY
  • IMAGINARIUM
    IMAGINARIUM
  • NEWS
    NEWS
  • CALENDARIO
    CALENDARIO
  • CONTATTI
    CONTATTI
logo
logo
To Blog
IMG-20160822-WA0016-900×444

Quattro chiacchiere con Massimo Tomasino al TORTUGA tour

recensioni

Siamo stati ospiti di Massimo Tomasino per la data di Ascoli Piceno del Tour di Antonello Venditti TORTUGA IN PARADISO, e gli abbiamo chiesto come si fa a rendere “elastico” il set up luci di un concerto mantenendo la stessa capacità di emozionare l’audience dai grandi stadi a location eleganti ma ristrette come la Piazza del Popolo di Ascoli.

“È molto importante quando un grande palco con una grande struttura viene ridotta riuscire a mantenere intatte alcune delle fasi che ritengo basilari per uno show, e che sono l’aspetto visivo, gli special e l’illuminazione fondamentale.

Per aspetto visivo intendo saper mantenere innanzitutto lo stesso disegno con le posizioni. Ad esempio se in una scena con 30 spot ho una posizione che chiamo ventaglio o shanghai nel momento in cui la riduco a 15 la ripropongo allargandomi mantenendo però lo stesso aspetto visivo.

Lo special è composto dai soli, dal piano dell’artista, dal sax e così via, ad esempio quando convergo 30 spot su un assolo di chitarra o dedico un solo spot all’artista che canta suonando il pianoforte. In quel caso gli spot possono ridursi a 12 e utilizzo per lo special uno spot alternativo magari posizionato su un’altra truss o un’altra posizione.

L’illuminazione fondamentale è fatta da uno spot profile che ad esempio illumina frontalmente l’artista o un musicista, oppure da blinder o da barre led con cui illumino il pubblico. Nel momento in cui riduco il set luci i 12 profile per i musicisti li sostituisco con dei sagomatori e le 20 barre led per il pubblico le riduco a 5 mantenendo però sempre la stessa posizione che hanno nel disegno originale. In questo modo diminuisce un po’ l’effetto visivo ma l’illuminazione fondamentale rimane.”

[metaslider id=4292]

Tags
Antonello VendittiAscoli PicenoFlash NewsMassimo TomasinoTortuga Tour

Copyright - AILD Associazione Italiana Lighting Design
presidenza@aild.it | tel. 393 5435284 - coordinamento@aild.it | tel. 347 8261439

Sede legale: via Fratelli Rosselli n. 57 - VOGHERA (PV)
P.I. 02668490184

Privacy

Quattro chiacchiere con Massimo Tomasino al TORTUGA tour - AILD