Alessandro Marrazzo ha curato regia e direzione artistica dell’installazione unica ed innovativa dal titolo “Immersive interactive experience’” sul mondo e le opere di Piet Mondrian, con la consulenza scientifica di Ilaria Porotto e Andrea Lerda. Un progetto di visione completamente nuovo che permette al visitatore di modificare le immagini avvicinando una mano alle pareti delle sale immergendosi nell’opera nel vero senso della parola.
L’installazione, inserita nell’area espositiva multimediale Spazio Innov@zione della Fondazione Crc a Cuneo, permette di entrare virtualmente nello studio parigino dell’artista e di seguirlo nei suoi viaggi, attraverso l’utilizzo di cuffie wireless e, nell’ultima sala di toccare con mano il suo mondo di linee e di colori. Una esperienza immersiva ed interattiva nella prima galleria virtuale al mondo, sviluppata lungo un percorso che permette la scoperta dell’universo di Mondrian attraverso una meticolosa ricostruzione 3D a misura reale.
Il concept si sviluppa in tre fasi. La prima è un viaggio nel tempo che permette di entrare fisicamente nello studio di Mondrian nei primi anni del secolo scorso. Un’esperienza immersiva resa possibile dalle videoproiezioni ad alta definizione, a 360° e interattive.
La seconda fase porta il visitatore nei luoghi che hanno segnato la vita e la carriera di Piet Mondrian. Da Amsterdam a Parigi, da Londra a New York, ogni luogo rappresenta uno step nello sviluppo della sua arte, dalla pittura realista di fine ottocento, al post-impressionismo dei primi anni del XX secolo, fino alle sue famose pitture a griglia e il dinamismo sviluppato negli Stati Uniti.
L’ultima fase consiste invece in un vero e proprio viaggio nell’ispirazione. Pietr Mondrian, appassionato di musica e ballo, vedeva nel jazz l’inizio di un processo di innovazione e rottura in campo musicale. Non più narrazione dell’emozione ma ritmo puro, rappresentato anche attraverso le sue opere con le rette perpendicolari come note musicali, e forme semplici che danno vita ad armonie dalle infinite combinazioni capaci di rappresentare ogni cosa, ogni sensazione, ogni sentimento.
Di seguito qualche numero sull’installazione:
- Tecnologia LIGHTING TOUCH 7.0®
- 2.000.000 di pixel
- 70.000 ansi lumen di potenza luminosa
- 100 mq di muri interattivi
- oltre 20 aziende e 100 figure professionali coinvolte nello sviluppo della tecnologia
La mostra si svolge presso Spazio Innov@zione in via Roma 17 – Cuneo e sarà aperta fino ad Aprile 2018.